- Sonderpreis!


Kostenloser Versand ad 300€ - Lieferung in 3-5 Werktagen
Kostenloser Versand ad 300€ - Lieferung in 3-5 Werktagen
L'Amarone Campi Lunghi de I Campi è vinificato con uve Corvina e Corvinone per l'85%, Rondinella per il 10% e Croatina per il restante 5%. Il nome deriva dai lunghissimi filari di 1 ha di vigneto a Progno di Cellore, in Alta Val d'Illasi; le piante hanno in media 30 anni di età, penetrano terreni ciottolosi a 270 mslm con esposizione Sud Sud-Est. La vendemmia avviene tra settembre e ottobre secondo l'andamento della stagione; da disciplinare, le uve messe ad appassire per ottenere i vini “Amarone della Valpolicella” non possono essere vinificate prima del 1° dicembre. La massa fermenta tra acciaio inox e legno, il vino affina poi sui propri lieviti per 6 mesi e in seguito ne riposa in bottiglia almeno altri 12 prima dell'immissione in commercio. I vini “Amarone della Valpolicella” devono essere sottoposti ad un periodo di invecchiamento di almeno due anni con decorrenza dal 1° gennaio successivo all'annata di produzione delle uve.
L'Amarone Campi Lunghi dell'azienda I Campi si presenta di colore rosso rubino intenso; al naso è denso di frutta e speziatura dolce; in bocca è sapido ed equilibrato, con tannino morbido e grande lunghezza. Molto buono con l'anatra arrosto e la sua salsa di frutti rossi.
Anatra arrosto e salsa ai frutti rossi
Occasione speciale
Calice Ampio
Fino al 2025
I Campi
Via Allodola, 37031 Cellore VR
I Campi rappresenta il coronamento del percorso coerente e rispettoso di Flavio Prà. Figlio di vignaioli, studia enologia e lavora a lungo in diverse realtà venete per approdare alla sua personale realtà nel 2006. L'azienda conta oggi 16 ha.
Gehen Sie zum vollständigen Kellerprofil