- Neu
- Sonderpreis!


Kostenloser Versand ad 300€ - Lieferung in 3-5 Werktagen
Kostenloser Versand ad 300€ - Lieferung in 3-5 Werktagen
Il Nero d'Avola Tareni di Pellegrino proviene da vigne nell'Agro di Salemi e a Mazara del Vallo, in provincia di Trapani. Siamo su terreni di medio impasto tendenti all'argilloso e salmastro, a un'altitudine media di 160 metri; il clima è perfettamente mediterraneo: inverni miti, precipitazioni limitate, estate molto calda e ventilata. Si raccoglie a partire dalla prima decade di settembre, poi si procede alla vinificazione tradizionale in rosso con fermentazione a temperatura regolata (il controllo della temperatura serve per far sì che la fermentazione si sviluppi lentamente e costantemente e che non vi siano blocchi fermentativi, con il possibile innescarsi di fermentazioni a carico di altri funghi o batteri non idonei). L'affinamento si protrae poi per 4 mesi in acciaio.
Il Nero d'Avola Tareni di Pellegrino entra nel bicchiere rubino denso e luccicante. Al naso appaga con mirtilli, more in confettura, violetta e rosa, per poi aprirsi in note speziate di pepe nero e carruba. L'assaggio è morbido e vigoroso, con morbidezza di frutto bilanciata da tannino vivace e una certa freschezza. È ottimo l'abbinamento con le busiate al sugo di maiale nero dei Nebrodi.
Busiate al sugo di maiale nero dei Nebrodi
Tutti i giorni
Calice Medio
Fino al 2026