- Neu


Kostenloser Versand ad 300€ - Lieferung in 3-5 Werktagen
Kostenloser Versand ad 300€ - Lieferung in 3-5 Werktagen
La Falanghina Vulcanico di Paternoster nasce lungo le affascinanti pendici del Monte Vulture. I vigneti di Paternoster, a conduzione biologica, salgono fino a 643 metri di altitudine; i venti ettari di proprietà sono frazionati in piccole parcelle tra le contrade di Barile. Il suolo di tufo poroso trattiene le piogge invernali, diventando così una riserva importante durante i caldi e secchi mesi estivi della Basilicata, mentre le importanti escursioni termiche giorno-notte implementano la formazione degli aromi. Le uve sono vinificate in fermentini d'acciaio inox termoregolati e il vino affina poi 5 mesi, sempre in acciaio, sui propri lieviti.
La Falanghina Vulcanico di Paternoster si mostra nel calice giallo paglierino luminoso. Il naso è esuberante, con note frutatte di melone bianco, pesca e nespola che si intrecciano a note fiorite di camomilla e biancospino, e a note balsamiche e di salvia; il tutto in un abbraccio minerale fumé. La bocca è fresca e saporosa, dalla buona struttura e il finale lungo e lievemente amaricante. Molto buono accompagnato da primaverili lasagne di verdure e pecorino del Vulture.
Lasagne di verdure e pecorino del Vulture
Tutti i giorni
Calice Medio
Fino al 2026