- Neu
- Sonderpreis!


Kostenloser Versand ad 300€ - Lieferung in 3-5 Werktagen
Kostenloser Versand ad 300€ - Lieferung in 3-5 Werktagen
Il Barolo di Lo Zoccolaio nasce dalla selezione delle uve di vigneti ancora abbastanza giovani (10-12 anni) a Barolo, Monforte d’Alba e Verduno, con altitudine media tra i 280 e i 300 metri sul mare, esposizione sud-ovest e terreni marnoso-calcarei. Dopo la vendemmia ottobrina, fatta rigorosamente a mano come tradizione, si procede alla diraspatura, alla pigiatura soffice, e alla fermentazione in vasche di acciaio inox a temperatura controllata. Dopo la fermentazione malolattica, il vino matura in barrique francesi per 36 mesi e affina ulteriormente in bottiglia 6 mesi prima di essere venduto.
Il Barolo di Lo Zoccolaio ha il tradizionale colore rosso granato. Al naso è inizalmente severo ed etereo, poi si apre in note di fragolina di bosco, violetta, fieno fresco, richiami balsamici e speziati. Al palato è caldo, succoso e persistente. Da aprire con un po' di anticipo e accompagnare a formaggi stagionati, ad esempio del Comté, o a piatti della cucina locale, come il cotechino con le lenticchie, e ancora, alla bistecca di cervo.
Comté; cotechino con le lenticchie; bistecca di cervo
Amici
Calice Ampio
Fino al 2030